Il nubuck è un materiale in pelle di lusso. Viene prodotto dalla parte superiore di una pellame, risultando visibilmente simile a una finitura vellutata. Successivamente viene conferito un tocco unico e piacevole, vellutato, che lo rende molto attraente per la maggioranza delle persone. Il morbido, lussuoso tatto di pelle di nappa pelle garantisce che possa essere utilizzato in numerose applicazioni, dalle vestiario alle scarpe, borse e persino arredamento. WINIW è un produttore professionista di articoli in pelle nubuck di alta qualità basati su questo materiale di lusso.
Il cuoio di tipo nubuck è una qualità morbida e vellutata, il che lo rende piacevole al tatto. La lavorazione a diamante, oltre a essere molto accattivante esteticamente, si trova spesso in prodotti di alta gamma perché offre anche un'ottima esperienza tattile. Cuoio Nubuck - Il fine cuoio nubuck è una scelta popolare per chi desidera avere un aspetto elegante, raffinato e allo stesso tempo più discreto. Un paio di piccole cose da sapere sono che il cuoio nubuck è più resistente rispetto al cuoio di pecora, un altro tipo di materiale. Ciò significa che il cuoio nubuck rimane più resistente e può sopportare molta più usura rispetto al cuoio di pecora. Il cuoio nubuck è inoltre un materiale respirante, permette all'aria di circolare. Indossarlo è comodo non solo durante i periodi più caldi dell'anno, poiché può mantenere fresco il corpo e anche i piedi.
Leggi ancora di più utili pelle Napa consigli di manutenzione cliccando qui. Beh, prima di tutto, cerca di non bagnarla. Il pelle Nubuck perderà il suo tocco morbido e colore a causa dei danni causati dall'acqua, poiché non è impermeabile. Tuttavia, se il tuo oggetto in pelle Nubuck si bagna, non è la fine del mondo. Lascialo asciugare al vento (lontano dal calore) — diventerà duro, ma usa semplicemente un pennello morbido per riportarlo alla sua forma originale! Un pettinamento regolare aiuta a mantenerlo con un aspetto vellutato, che fa parte della bellezza del Nubuck, quindi non avere paura di spazzolarlo e pulirlo.
Un esame più attento delle foto rivela che il campione è Nubuck, che proviene dalla pelle di manzo. È necessario un particolare processo di concia per generare questo lussuoso materiale. Questo contribuisce effettivamente a rendere il Nubuck così morbido e peloso, il motivo per cui lo amiamo. Una volta selezionata la pelle, viene sabbiatagliata in modo che la superficie abbia un aspetto e una sensazione diversi rispetto ad ogni altro tipo di pelle. Il risultato è un materiale bellissimo con una texture incredibile che è anche molto piacevole al contatto con la pelle umana.
Allora, qual è la principale differenza tra il cuoio nubuck e quello velluto? La loro differenza risiede nel modo in cui vengono lavorati. Primissima qualità: Migliore deriva da mucche di alta qualità care a te. È fatto con pelle di manzo e venduto morbido al castello d'origine (usato da te come gioielleria). Il velluto, d'altra parte, è realizzato dalla parte inferiore di una pelle di manzo e non viene levigato come il nubuck. In generale, il cuoio nubuck è molto più resistente e duraturo del velluto a causa della differenza nella parte di pelle utilizzata e nel metodo di preparazione. Un altro vantaggio del cuoio nubuck è la sua respirabilità, quindi offre maggiore comfort.
Pulire il cuoio nubuck può essere un po' impegnativo, ma con le misure appropriate puoi mantenere il suo aspetto meraviglioso. Per mantenerlo pulito e rinfrescante, considera di pulirlo con un morbido spazzolino per rimuovere la polvere o i residui dalla superficie. Questo passaggio è cruciale poiché impedirà che la sporcizia si insinui nel cuoio. Altra opzione: pulire con un detergente specifico per cuoio o nubuck. Quando lo pulisci, fallo con un panno morbido in movimenti circolari. Essere distribuiti in questo modo garantisce anche una distribuzione più uniforme della soluzione detergente dall'ultima applicazione. Dopo aver pulito, non applicare alcun liquido o chimico sul cuoio e lascialo asciugare correttamente. Lascialo asciugare e ricorda di ravvivare il morbido tessuto con uno spazzolino delicato. Quest'ultimo passaggio aiuterà a riportare il suo originale tocco vellutato.