Quali sono gli svantaggi del vinile sintetico?
Quali sono gli svantaggi del vinile sintetico?
Anche se il vinile sintetico ha molti punti positivi, presenta anche alcuni svantaggi di cui dovresti essere a conoscenza. Uno dei problemi più grandi è che non respira come la pelle vera. Ciò significa che quando ti siedi su sedili in vinile sintetico o indossi abiti in vinile sintetico per un lungo periodo, potresti sentirti caldo e sudato. La pelle vera permette il passaggio d'aria, il che ti mantiene più comodo. Per questo molte persone preferiscono la pelle vera per cose come i sedili delle auto o le scarpe, dove il comfort conta di più.
Un altro problema è che il vinile sintetico non dura quanto quello vero. Col tempo, può iniziare a staccarsi o creparsi, specialmente se è esposto alla luce solare o a temperature estreme. Il materiale si degrada più velocemente rispetto alla pelle vera, che con l'età può sviluppare un bel patina invece di sembrare logoro. Una volta che il vinile sintetico inizia a staccarsi, non c'è molto che puoi fare per ripararlo. Probabilmente dovrai sostituire l'oggetto, il che non è sempre economico o facile.
Il tatto del cuoio sintetico è diverso anche. Spesso ha una consistenza simile al plastica che a molte persone non piace quanto il tatto naturale del vero cuoio. Un alto qualità cuoio sintetico può avvicinarsi a mimetizzare la cosa reale, ma di solito non è proprio lo stesso. Questo potrebbe non essere importante per alcuni usi, ma per cose che tocchi spesso come mobili o volanti, la differenza può essere notevole. Alcuni tipi di cuoio sintetico fanno anche rumori striduli quando ci si muove sopra, il che può essere fastidioso.
Pulire il cuoio sintetico può essere complicato a volte. Sebbene sia generalmente più facile da pulire del vero cuoio, alcuni prodotti per la pulizia possono effettivamente danneggiarlo. Devi stare attento a non usare nulla di troppo forte che potrebbe eliminare il rivestimento protettivo. Una volta che questo rivestimento è andato, il materiale diventa più probabile che macchi o sbiadisca. Il vero cuoio è più tollerante con i prodotti per la pulizia e può spesso essere restaurato anche se viene danneggiato. Con il cuoio sintetico, il danno è di solito permanente.
Le preoccupazioni ambientali rappresentano un altro svantaggio. La pelle sintetica è realizzata con plastica che non si decompone facilmente in natura. Quando si gettano oggetti in pelle sintetica, possono rimanere nei discarichi per centinaia di anni. La pelle vera deriva da fonti naturali e alla fine si degraderà, sebbene il processo di concia abbia anch'esso i propri problemi ambientali. Se stai cercando di fare scelte eco-friendly, questo è un aspetto su cui riflettere quando decidi tra pelle vera e sintetica.