Tutte le categorie
Notizie

Pagina Iniziale /  Notizie

Come riconoscere la pelle in microfibra?

Time: 2025-06-19

Come riconoscere la pelle in microfibra?

Identificare la pelle in microfibra è più facile di quanto tu possa pensare! Lascia che ti condivida alcuni modi semplici per capire se un materiale è pelle in microfibra. Che tu stia acquistando arredamento, borse o scarpe, questi consigli ti aiuteranno a riconoscerla.

Primo, inizia con l'aspetto. Il microfibra in pelle ha spesso una superficie liscia e uniforme. A differenza della vera pelle, che ha segni o rughe naturali, la pelle in microfibra appare più “perfetta”. Il colore è solitamente uniforme, senza le lievi variazioni che si vedrebbero nella vera pelle. Se guardi da vicino, potresti notare una texture molto fine, quasi come un tessuto denso. Non è lucida come il plastica, ma ha un aspetto morbido e opaco simile a quello del velluto o della pelle nubuck.

Successivamente, toccala. La pelle in microfibra si sente morbida e flessibile, quasi come un tessuto liscio. Non è rigida come la pelle di plastica economica, e ha un po' di elasticità quando la premi. Stringila tra le dita - se torna indietro velocemente, è probabilmente microfibra. Anche la vera pelle si sente morbida, ma ha una texture più “naturale”, mentre la microfibra si sente sempre liscia. Un altro suggerimento: strofina la mano sopra. La pelle in microfibra non dovrebbe sentirsi appiccicosa o plastificata, solo morbida e confortevole.

Testa la sua durabilità. Il microfibra è resistente, quindi prova a grattarlo delicatamente con l'unghia. Se è microfibra vera, il segno dovrebbe sbiadire o scomparire velocemente. Una pelle sintetica di qualità scadente potrebbe lasciare un segno permanente, mentre una pelle vera potrebbe mostrare un leggero graffio. Una volta ho testato un portafoglio grattandolo leggermente—quando il segno è scomparso, ho capito che era microfibra!

Annusalo. Il microfibra solitamente ha un odore lieve, chimico (come quello della plastica nuova), ma non troppo forte. La pelle vera ha un odore naturale distintivo, mentre il vinile scadente spesso sa di plastica forte. Se il materiale sa troppo di chimico o troppo 'di pelle', potrebbe non essere microfibra. Aspetta alcuni giorni—l'odore del microfibra nuovo dovrebbe sbiadire, mentre i materiali scadenti potrebbero continuare a emanare un forte odore.

Controlla il retro. Gira l'oggetto se puoi. Il cuoio in microfibra spesso ha un retro simile a una stoffa, a volte con un sottile strato di schiuma. Il vero cuoio ha un retro ruvido e fibroso, mentre il vinile economico potrebbe avere un retro liscio e di plastica. Il retro del cuoio in microfibra non è così "grezzo" come quello del vero cuoio, ma non è nemmeno così lucido come la plastica.

Fai il test dell'acqua. Lascia cadere un po' d'acqua sulla superficie. Il cuoio in microfibra è resistente all'acqua, quindi l'acqua dovrebbe formare delle gocce invece di essere assorbita. Lasciala stare per un minuto, poi asciugala - non dovrebbe rimanere alcuna macchia o segno umido. Il vero cuoio potrebbe assorbire leggermente l'acqua, mentre il vinile economico potrebbe far rimanere l'acqua in superficie ma sentirsi appiccicoso dopo.

In definitiva, combinando questi test ti aiuterà a identificare il cuoio in microfibra. È un ottimo materiale che sembra e si sente come il vero cuoio, ma è più economico e duraturo. Quindi, la prossima volta che vai a fare shopping, usa questi consigli per riconoscere il vero microfibra dalle imitazioni!

Precedente : Come si produce la pelle in microfibra?

Prossimo : Perché la pelle sintetica si stacca?